
La magia di Natale: i prefetti diventano presidi e dal cilindro escono 70mila agenti per i controlli
'You can lead a horse to water but you can't make him drink'. E' una massima inglese che può essere tradotta liberamente: "Puoi gettare un cavallo nell'acqua ma non puoi costringerlo a bere". Riportato il tutto al nostro momento: "Un Dpcm non è una bacchetta magica con cui tutto quello che si scrive diventa realtà". E invece le ultime disposizioni del Governo (combinato disposto Conte-Lamorgese con il consulente che vedete nella foto) trasformano i prefetti in presidi e fanno apparire per magia 70mila agenti che controlleranno la rigorosa applicazione sul territorio nazionale di tutti i divieti anti Covid. Infatti, dal 7 gennaio, le scuole possono riaprire al 75% e i prefetti devono fare in modo che questo accada. Ossia i prefetti devono coordinare (in 30 giorni) i trasporti pubblici di tutte le città (ma siccome in molte realtà campane i trasporti per andare a scuola equivalgono a spostamenti in auto la cosa è molto più complicata), devono coordinare gli orari di entrata e uscita di tutte le scuole, devono verificare che le stesse scuole fanno tamponi e sanificazioni ogni settimana. E sapete come si fa tutto questo? Con una serie interminabile di riunioni che si sommano alle decine di riunioni che ogni giorno già fanno i prefetti. Ma non basta. Nello stesso tempo i prefetti (che sono responsabili dell'ordine e la sicurezza pubblica sul territorio) devono impiegare nei controlli anti-covid 70mila agenti che non ci sono. Già perchè i 70mila citati da Lamorgese sono gli stessi che attualmente sono impiegati in altri servizi (al netto delle migliaia in quarantena perchè pure gli agenti vengono colpiti da Covid). Sapete quanti agenti sono giunti ad esempio in rinforzo alla provincia di Caserta (tanto per fare un esempio) dall'inizio della pandemia? Nessuno. E ovviamente in questi 30 giorni ne arriveranno altrettanti. Tutto ciò considerato la domanda è: ma facciamo i Dpcm perchè pensiamo che possano essere attuati, o solo per fare un altro giro di giostra e far vedere che abbiamo fatto qualcosa?